Il meglio della street art in Australia
Scopri le strade nascoste e i vivaci spazi artistici delle principali città australiane.
Passeggiare tra le strade e i vicoli nascosti è il modo migliore per scoprire il carattere, il fascino e la cultura delle principali città australiane. Da coloratissimi graffiti a bar pieni di vita, sopra e sotto terra, le nostre città vantano vivaci spazi artistici che possono essere difficili da trovare, ma che meritano di essere esplorati. Questo spirito creativo sta iniziando a manifestarsi anche nelle aree regionali del paese con opere d'arte imponenti e mostre uniche che valgono un viaggio fuori città.
Canberra e dintorni
La città di Canberra ha designato 27 siti come "spazi liberi" in cui artisti di strada e graffitari possono esprimere la propria creatività e regalare un tocco di colore al centro politico del paese. Questo programma, sostenuto dal consiglio cittadino, ha consentito ad artisti come Geoff Filmer di decorare (legalmente) muri di vicoli, capannoni agricoli e container di stoccaggio con affreschi vivaci e colorati. Da non perdere, le opere ispirate ai supereroi a Tocumwal Lane, al centro di Canberra. Poco lontano dal centro, nei quartieri alla moda di NewActon e Braddon, potrai ammirare altri splendidi murali urbani e goderti caffè, ristoranti e una vivace vita notturna.
Sydney e dintorni
Nel sobborgo di Surry Hills, a Sydney, lungo Bourke e Crown Street troverai accoglienti caffetterie, originali boutique di moda e negozi che vendono articoli di seconda mano. Dopo aver visitato l'interno dell'ex casa e studio dell'artista avant-garde Brett Whiteley in Raper Street, concediti un caffè e un dolce nella famosa Bourke Street Bakery. Per un tocco più underground, dirigiti verso i quartieri più funky di Sidney, Newtown ed Enmore. Qui potrai ammirare alcuni dei migliori esempi di street art della città, tra cui lavori commissionati dai proprietari di abitazioni che desideravano decorare le proprie case, elevando i graffiti allo stato di apprezzate opere d'arte. Partecipa a uno dei tour a piedi organizzati da Culture Scouts per scoprire i murales più belli e come l'arte di strada abbia trasformato le aree urbane.
Darwin e dintorni
Segui la Public Art Map di Darwin per scoprire come la storia e la cultura della città abbiano preso vita grazie a opere d'arte pubbliche. Da non perdere le due straordinarie meduse in bronzo del rinomato artista australiano Aly de Groot situate nella East Point Reserve a Darwin e, nel Meeting Place di Tamarind Park, nel cuore della città, un'opera formata da disegni incisi che raffigurano simboli legati al cibo e alla medicina, tradizionalmente importanti per la popolazione aborigena Larrakia di Darwin. A poca distanza dalla città, verso nord, si trova la comunità aborigena di Bagot, che ospita varie opere d'arte realizzate nell'ambito del Bagot Painting Home Project, tra cui incredibili ritratti degli anziani della comunità. Il successo di questa iniziativa pubblica ha promosso lo sviluppo del Darwin Street Art Festival. Il festival attrae artisti di strada di alto profilo, che vengono a creare bellissimi murales sulle pareti di tutta la città.
Brisbane e dintorni
Racchiusa tra i grandi magazzini e i negozi alla moda del Queen Street Mall di Brisbane, Burnett Lane offre un mix eclettico di arte pubblica, microbar e caffè. Inizia la giornata con un caffè al Brew, che di sera si trasforma in un wine bar. Nella Fortitude Valley troverai alcuni murales straordinari e potrai persino soggiornare nel Tryp Hotel, per vivere un'esperienza di street art davvero unica all'interno di un boutique hotel. Da non perdere una visita a New Farm e Spring Hill, dall'altra parte del fiume fino al West End e a South Brisbane, o le opere che decorano Paddington e Milton. Gli stili artistici spaziano dal surrealismo all'avanguardia alle rappresentazioni realistiche di importanti membri della comunità. Inoltre, la città ospita ogni anno lo Street Art Festival, durante cui artisti provenienti da tutta l'Australia e dall'estero vengono in città per aggiungere il proprio tocco al paesaggio urbano.
Adelaide e dintorni
Opportunamente chiamata dalla gente del posto "Radelaide", aggiungendo l'aggettivo "rad" (fantastica) al nome della città, Adelaide vanta una vivace scena artistica di strada ed è stata riconosciuta, insieme ad alcune delle più grandi città del mondo, come una destinazione assolutamente da non perdere per gli appassionati d'arte. I numerosi bar e ristoranti di Peel Street, nel centro della città, attirano molti abitanti di Adelaide. Dopo aver provato uno dei tanti deliziosi menu degustazione disponibili a Peel Street, rilassati al Maybe Mae, un cocktail bar Art Déco a cui si accede attraverso il tunnel della metropolitana tra Leigh Street e Peel Street. Troverai alcuni bar alla moda e graffiti interessanti anche dietro l'angolo, ad Anster Street. Non dimenticare di visitare la Rhino Room su Pirie Street, Morphett Street Bridge, Little Rundle Street e Wonderwalls project a Port Adelaide, sede di alcuni dei principali esempi di street art della città.
Perth e dintorni
Grand Lane, nel centro della città, è solo uno dei vicoli storici di Perth riqualificati con stile e impegno grazie all'iniziativa "Forgotten Spaces". Oggi ospita i 99 metri del Grant Lane Mural, realizzato da Scott Neoh e Hiroyasu Tsuri, e il Light Locker Art Space, una mostra pubblica che espone opere 2D e 3D di artisti emergenti locali. Da non perdere una giornata a Fremantle, dove è difficile percorrere anche brevi distanze senza individuare un'opera d'arte. La street art decora anche il quartiere di Subiaco e lo rende un luogo ideale per una piacevole passeggiata tra boutique, mercatini e caffè in un pomeriggio di sole. Se viaggi in auto nei dintorni di Perth, segui il PUBLIC Silo Trail, che ti porterà alla scoperta delle splendide cittadine della regione che si distinguono per i grandi murales realizzati su silos di cereali, centraline elettriche e infrastrutture rappresentative.
Hobart e dintorni
Molti vicoli, muri, edifici e altri spazi pubblici di Hobart sono stati decorati con opere di street art. Per trovarle, dovrai allontanarti dalla storica zona del lungomare e addentrarti in alcuni dei vicoli più tranquilli della città. Inizia da Kemp Street e ammira gli strani personaggi realizzati dall'artista della Western Australia Jae Criddle o visita Harrington Lane, dove troverai i murales dell'artista locale Jamin. I festival VibranceVibrance e Dark Mofo hanno reso Bidencopes Lane un centro nevralgico per la street art di Hobart e hanno contribuito a trasformare un'area per parcheggio in una coloratissima zona decorata dai disegni di oltre 20 artisti.
Melbourne e dintorni
Melbourne è famosa per essere una delle capitali mondiali della street art e i suoi residenti sono spesso incoraggiati a partecipare a questa esperienza creativa. Hosier Lane e Rutledge Lane (di fronte a Federation Square nel centro della città) e Centre Place sono tra i luoghi più colorati, delle vere e proprie gallerie urbane all'aperto. Partecipa a un tour di street art per scoprire tesori nascosti non inclusi negli itinerari più battuti. Il resto dello stato segue le orme artistiche di Melbourne, come dimostrato dallo sviluppo del Silo Art Trail, lungo 200 km, che consente di ammirare, a iniziare dai Grampians, imponenti opere create da artisti di strada riconosciuti a livello internazionale. Questo itinerario ti porta attraverso sei delle città più piccole della regione, che oggi costituiscono una delle più grandi gallerie d'arte all'aperto del paese. Lungo il percorso, potrai visitare le pittoresche città, le boutique e i tipici caffè.